Caldaie a condensazione

134 prodotti (330 opzioni)

Caldaie a condensazione, funzionamento e vantaggi

Le caldaie a condensazione sono l'evoluzione più efficiente delle caldaie tradizionali: come le altre, sono progettate per scaldare l'acqua dell'impianto di riscaldamento attraverso la combustione di gas (metano o GPL), ma sono dotate di uno scambiatore che recupera parte del calore dei fumi di scarico prima che questi vengano rilasciati all'esterno. Il calore recuperato viene utilizzato per riscaldare l'acqua di ritorno dall'impianto prima che torni nel bruciatore: in questo modo è necessaria meno energia per portare l'acqua alla giusta temperatura, riducendo di fatto il consumo di gas e le emissioni inquinanti. Versatili ed efficienti, sono usate negli impianti di riscaldamento per case, uffici, aziende e molto altro.

Perché sostituire la vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione?

  • maggiore efficienza energetica
  • bassa emissione di sostanze inquinanti
  • consumi ridotti
  • maggior comfort domestico

Anche le caldaie a condensazione richiedono una manutenzione regolare per garantirne durata e funzionamento negli anni. Per sapere come e quando intervenire, leggi subito la nostra guida su come e quando fare la revisione della caldaia.

Modalità di installazione della caldaia

In base alle esigenze dell'impianto, puoi scegliere tra due tipologie di caldaie a condensazione: 

  • murali: garanzia di massimo comfort, design e poco spazio occupato. Vengono fissate alle pareti all’interno o all’esterno della casa.
  • basamento: spesso utilizzate per il sistema di riscaldamento a pavimento, principalmente in ambito industriale o commerciale.

L’installazione della caldaia a condensazione può essere effettuata in qualsiasi ambiente, a patto di seguire alcuni accorgimenti relativi alla canna fumaria e ai canali di scarico che possono rendere più o meno adatte ad alcune tipologie di installazioni. La caldaia può essere: 

  • interna: consuma meno, è meno soggetta al deterioramento e richiede meno manutenzione
  • esterna: recupera più spazio ed è l'ideale per case molto piccole
  • incasso: caldaia murata, occupa poco spazio ed è meno visibile.

La scelta e l'installazione della caldaia a condensazione richiede alcuni importanti passaggi e aspetti da tenere in considerazione per effettuare la scelta corretta: te le spieghiamo nel nostro articolo dedicato alla scelta della caldaia.

Caldaie a condensazione, modelli e prezzi

Scegliere quale caldaia a condensazione acquistare dipende da diversi fattori quali budget, dimensioni dell'abitazione e preferenza per determinate funzionalità (ad esempio, connettività smart, design compatto). Su Tavolla.com trovi un'ampia scelta di caldaie a condensazione delle marche più quotate e affidabili, a prezzi competitivi e in pronta consegna. Ecco le migliori:

  • Vaillant: considerata tra i leader del settore per innovazione, efficienza energetica e affidabilità. Offre un'ampia gamma di modelli, dai più compatti (come la serie EcoTEC Intro) ai top di gamma con tecnologie avanzate (EcoTEC Plus, EcoTEC Exclusive). Hanno sviluppato anche sistemi come ELGA per ottimizzare i consumi
  • Ariston: offre soluzioni ad alta efficienza e design innovativo. Modelli come Ariston Cares S e Alteas ONE Net sono apprezzati per la loro compattezza e la possibilità di controllo remoto tramite smartphone.
  • Immergas: azienda italiana con una lunga esperienza e un'ottima reputazione per affidabilità ed efficienza. I modelli Immergas Victrix Tera sono molto apprezzati per la loro tecnologia avanzata e le basse emissioni

Vuoi qualche informazione in più? Leggi subito il nostro articolo sui migliori modelli di caldaie a condensazione.