La linea Play di Flaminia comprende WC e bidet sospesi dalla forma squadrata con gli angoli smussati. Nell'articolo ti spieghiamo tutte le caratteristiche della collezione.
La serie PLAY di Flaminia è stata studiata, ideata e realizzata dal team di designer del brand che ha voluto creare sanitari dalle linee squadrate e dagli angoli smussati, perfetti per adattarsi a qualsiasi tipologia d’ambiente. Le loro forme neutre e aggraziate infatti s’inseriscono facilmente in ambienti classici, moderni e più particolari senza alcuna stonatura.
La collezione è formata da WC e bidet sospesi disponibili nella finitura bianco lucido, tinta basilare e molto semplice da sposare a mobili in legno, marmo o acciaio. Siamo di fronte ad elementi dall’impatto visivo estremamente piacevole e discreto che sapranno accontentare ogni gusto.
Scopriamo insieme le caratteristiche di questi sanitari della serie PLAY e i prodotti della linea in promozione nel nostro store.
Sistema gosilent: la tecnologia avanzata del WC Play
I vasi della serie PLAY di Flaminia sono dotati del sistema GoSilent, una tecnologia avanzata che assicura uno scarico molto silenzioso. Esso è l’ultimo arrivato in casa del brand e riunisce in sé le caratteristiche della tecnologia Goclean, dove vi è l’eliminazione della brida, e la riduzione della rumorosità dello scarico. L’abbattimento del rumore è del 50%.
A questo si aggiunge la facilità di pulizia, una maggiore igiene e anche un minor consumo d’acqua. Non bisogna poi neanche trascurare il design innovativo che dona al WC un aspetto funzionale e versatile.
Ergonomia e comodità
Il bidet della serie PLAY è sospeso come il WC e ciò consente una maggiore ottimizzazione dello spazio a disposizione. La sua forma ricalca quella del vaso, è infatti squadrata e moderna. La vaschetta inoltre ha dimensioni generose ed è ergonomica, due caratteristiche che rendono l’uso di questo bidet facile e confortevole per ogni membro della famiglia.
Prodotti PLAY in vendita su Tavolla
Ora che conosci le caratteristiche più importanti dei sanitari PLAY di Flaminia, è arrivato il momento di presentarti i prodotti migliori in offerta nel nostro store.
Flaminia PLAY vaso sospeso con sistema GoSilent, senza sedile
Il vaso sospeso Flaminia PLAY ha un design squadrato con gli angoli smussati. Il sistema di scarico di cui è dotato è GoSilent, una tecnologia innovativa, che fonde insieme l’abbattimento del rumore quando si scarica e la facilità della pulizia interna grazie all’assenza della brida.

Flaminia PLAY vaso sospeso P.52 cm, con sistema gosilent®, senza sedile, colore bianco finitura lucido PY118S
Disponibilità immediata
Flaminia PLAY bidet sospeso, monoforo, con troppopieno
Il bidet sospeso Flaminia PLAY si contraddistingue per la sua linea squadrata ma non spigolosa e per la sua ampiezza. Disegnato dal team di creativi del brand, è ergonomico per una seduta più sicura e confortevole.

Flaminia PLAY bidet sospeso P.52 cm, monoforo, con troppopieno, colore bianco finitura lucido PY218
Disponibilità immediata
Flaminia PLAY coprivaso slim in termoindurente
Il coprivaso della serie PLAY di Flaminia è stato realizzato con materiale termoindurente ed è a discesa rallentata, un dettaglio importante, in quanto non si corre il rischio che il coperchio scivoli via, sbattendo sul vaso. Il colore è bianco per mimetizzarsi alla perfezione al water.

Flaminia PLAY coprivaso slim in termoindurente, a discesa rallentata, con cerniere a sgancio rapido, colore bianco finitura lucido PYCW05
Disponibilità immediata
Flaminia è uno dei brand più affermati e amati del settore bagno in quanto offre ai clienti sanitari di qualità, resistenti nel tempo e dal design accattivante. Inoltre, risultano facili da pulire sia all’interno che all’esterno, garantendo così una maggiore igiene.
L’addolcitore e il purificatore d’acqua sono due dispositivi che possono essere installati in casa per migliorare la qualità dell’acqua e renderla più gradevole, oltre che sicura. Spesso però vengono confusi l’uno con l’altro, con il rischio di acquistare un macchinario inadatto alle proprie esigenze. In virtù di questo abbiamo deciso di realizzare una piccola guida informativa per spiegarti quali sono le differenze tra un addolcitore e un purificatore e qual è opportuno scegliere anche in relazione alla tipologia di acqua che viene erogata dall’acquedotto cittadino. Addolcitore d’acqua: cos’è e a cosa serve Un addolcitore d’acqua viene installato a monte dell’impianto idrico casalingo allo scopo di rendere l’acqua più leggera, ovvero di diminuire la concentrazione di sali di magnesio e di calcio che si solidificano formando dei blocchi di calcare responsabili dell'ostruzione delle tubature e di usurare la rubinetteria prima del tempo. Un’acqua che contiene un’elevata quantità di sali di magnesio e calcio viene definita dura e maggiore sarà la sua durezza, più facile sarà la possibilità che gli elettrodomestici come lavastoviglie, lavatrice e caldaia si danneggino. Il calcare infatti sedimenta andando a depositarsi sulle serpentine. Ciò comporta un funzionamento meno performante del dispositivo. Se vuoi saperne di più sull’addolcitore d’acqua, t’invitiamo a leggere l’articolo ad esso dedicato ⤑qui. Quanto costa un addolcitore d’acqua? Un addolcitore d’acqua ha un costo variabile in relazione alle sue dimensioni e al modello scelto. In linea di massima possiamo dirti che il prezzo va dai 500 ai 1500 euro circa, esclusa l’installazione che dovrà essere fatta da un professionista del settore. I vantaggi di un addolcitore d’acqua L’addolcitore d’acqua ha come vantaggio principale quello di prevenire la formazione di calcare, preservando così la durata di tubature ed elettrodomestici. A giovarne è soprattutto la caldaia, in quanto se il calcare si accumula, le sue performance diminuiscono mentre il consumo del gas aumenta perché dovrà lavorare di più per generare il calore necessario. Perché acquistare un addolcitore d’acqua? In virtù di quanto detto, se l’acqua che arriva in casa è molto dura, è meglio acquistare un addolcitore, basato su un processo di scambio ionico. In sostanza gli ioni di magnesio e calcio cedono il posto a quelli di sodio e cloruro presenti su una resina. L’acqua, attraversandola, si addolcisce. In questo modo tubature, rubinetteria ed elettrodomestici durano più a lungo. Purificatore d’acqua: come funziona e a cosa serve? Il purificatore d’acqua è un dispositivo che viene montato sopra il lavello o sotto di esso, poco ingombrante e facile da installare. Esso ha il compito di eliminare dall’acqua tutte le sostanze nocive come sedimenti, residui chimici e metalli pesanti. I depuratori possono essere di svariate tipologie, abbiamo quelli che funzionano con un sistema di microfiltrazione che si basa sull’impiego di filtri a carboni attivi. L’acqua, passando attraverso di essi, viene purificata, ovvero vengono eliminate tutte le sostanze che potrebbero rappresentare un pericolo per la salute. Questo sistema si impiega per acque che di base sono già buone ossia potabili. Un altro tipo di dispositivo invece funziona a osmosi inversa. In tal caso l’acqua viene spinta da una pompa attraverso una membrana semipermeabile che trattiene tutte le sostanze nocive, metalli pesanti, virus e batteri. Viene inoltre eliminato il cloro, con il risultato di avere un’acqua dal gusto più gradevole oltre che leggera. Quanto costa un depuratore d’acqua? Un depuratore d’acqua ha un costo più importante rispetto a un addolcitore, i prezzi infatti oscillano dai 2000 ai 3500 euro in base al modello, alle sue caratteristiche, alla funzione che svolge, alla potenza dell’impianto e alla velocità della sua erogazione. Ad esempio un purificatore da 60 litri produce 1 litro d’acqua al minuto, uno di 120 litri, produce 2 litri d’acqua al minuto. I benefici di un purificatore d’acqua Un purificatore apporta svariati benefici, tra i quali segnaliamo un miglioramento del gusto dell’acqua che risulta più gradevole al palato e meno pesante e l’opportunità di berla dal proprio rubinetto evitando di conseguenza di acquistarla. Si ottiene così un buon risparmio economico e si aiuta anche l’ambiente perché diminuiscono i rifiuti di plastica. Perché installare un purificatore d’acqua? Un purificatore d’acqua è una scelta che puoi fare se hai intenzione di rinunciare all’acquisto dell’acqua, liberandoti non solo di una spesa ricorrente ma anche dall’ingombro delle bottiglie di plastica. Va bene anche se vuoi avere un’acqua più leggera e sicura al 100% per cucinare, lavare i cibi e preparare caffè e tisane. Un purificatore è indicato, inoltre, se ti trovi in una zona dove l’acqua erogata ha un cattivo odore a causa della presenza di sali di zolfo e ha un colore rossastro o giallastro per la presenza di terriccio o residui di ferro provenienti da tubature usurate. Differenze tra purificatore e addolcitore d’acqua Un purificatore e un addolcitore d’acqua sono, in ultima analisi, due dispositivi che hanno funzionalità e scopi diversi che possiamo così riassumere: il purificatore elimina sostanze nocive e pericolose e anche il cloro, rendendo l’acqua più buona; il purificatore permette di avere a disposizione acqua da bere, evitando di doverla acquistare in bottiglia; l’addolcitore libera l’acqua dall’eccesso di calcare, evitando così che possa sedimentare nei tubi, nella rubinetteria e nelle serpentine degli elettrodomestici danneggiandoli; il purificatore viene installato in cucina, dove si trova il lavello, mentre l’addolcitore viene montato dopo il contatore dell’acqua. La scelta tra purificatore e addolcitore dipende, in conclusione, soprattutto dall’uso che si vuole fare dell’acqua. Ti consigliamo, in ogni caso, di confrontarti con un professionista per comprendere qual è il dispositivo più adatto alle tue esigenze.