Consigli

Come smontare e cambiare il soffione della doccia: scopri come fare

Il soffione doccia è un elemento del bagno che deve sempre funzionare correttamente per offrire il massimo comfort. Ecco quindi due metodi fai da te per sostituirlo.

Indice
  1. Quando sostituire il soffione doccia?
  2. Sostituzione del soffione e del tubo flessibile
  3. Come sostituire il soffione della doccia fisso a parete
  4. Soffioni doccia e doccette: a ciascuno il suo

Il soffione doccia non è solo uno strumento utile e indispensabile per prendersi cura della propria igiene personale ma è anche un elemento di design che può assumere un aspetto scenografico all’interno di un bagno. 

Posizionarsi sotto di esso per la doccia, vuol dire ritagliarsi un momento di totale e completo relax, un attimo in cui ci si libera dallo stress concentrandosi solo sul proprio benessere personale. Ecco perché quando si guasta occorre rimediare subito al problema e procedere alla sua sostituzione.

Questa procedura, a discapito di quanto puoi pensare, è abbastanza semplice, l’importante è dotarsi degli strumenti giusti e fare attenzione a svolgere ogni passaggio correttamente per evitare di danneggiare l’impianto. 

Al fine di assisterti nel migliore dei modi, ti spieghiamo punto per punto quando e come sostituire il soffione fisso e quello con tubo flessibile.

Quando sostituire il soffione doccia?

Il soffione doccia è soggetto a usura e nel corso del tempo può rivelarsi necessario sostituirlo. Il primo segnale è dato dall’improvvisa poca pressione dell’acqua che fuoriesce da esso o da un’alternanza tra getti violenti e altri debolissimi.

In alcuni casi questo problema può essere causato semplicemente dall’allentamento della testa e per risolverlo basterà stringerla. Se però persiste, è il caso di procedere all’acquisto di un nuovo soffione. 

Altre situazioni che dovranno destare la tua attenzione sono:

  • gocciolamento continuo: puoi provare, prima di decretare che il soffione ha fatto il suo tempo, a sostituire le valvole o l’anello della rondella ma se anche così la problematica prosegue, dovrai per forza procurarti un nuovo soffione;
  • sedimenti: l’acqua che arriva in casa viene trattata con prodotti chimici e additivi per fare in modo che sia potabile. Il soffione li filtra tramite la presenza di una schermatura che ha al suo interno. Se quest’ultima si usura, si verificherà l’accumulo di materiale non solo all’interno ma anche all’esterno del soffione. Il segno più evidente di questo è il calcare;
  • muffa nera: se noti che sul soffione ci sono piccoli segni neri, simili a puntini, intervieni subito sostituendolo in quanto si tratta di muffa nera, tossica per la salute e difficile da togliere.

Sostituzione del soffione e del tubo flessibile

Video ripreso dal canale Tenoreinformatico

È facile rendersi conto di un danno al tubo flessibile della doccia in quanto l’acqua inizia a zampillare da ogni parte. Quando ti trovi in questa situazione devi provvedere alla sua sostituzione e se necessario anche a quella del soffione in questo modo:

  1. inizia prima di tutto a svitare il dado del tubo flessibile, quello che è collegato al carico dell’acqua. Puoi farlo con le mani o nel caso in cui ti scivoli, puoi far presa con un panno su di esso o ricorrere a una chiave bloccante;
  2. una volta finito, procedi a disinserire il tubo flessibile dal carico dell’acqua;
  3. prendi il soffione della doccia e svita a mano il dado sotto di esso, quello a cui è legato il tubo flessibile;
  4. prendi il nuovo soffione e il nuovo tubo flessibile;
  5. afferra l’estremità del flessibile, quella che va collegata al carico dell’acqua, e inserisci la guarnizione all’interno del dado;
  6. avvita l’estremità del flessibile al carico dell’acqua. Stringi il tutto con l’ausilio della pinza bloccante;
  7. inserisci la seconda guarnizione all’interno dell’altra estremità del tubo flessibile;
  8. avvita quindi il soffione nuovo al dado del tubo flessibile.

Il gioco è fatto! L’unica  cosa che ti raccomandiamo è di fare attenzione a chiudere il rubinetto prima d’iniziare il lavoro o finirai con l’allagare il bagno. 

Come sostituire il soffione della doccia fisso a parete

Video ripreso dal canale di Manutenzione casa e giardinaggio fai da te

Qualsiasi soffione, dopo tanti anni di utilizzo costante, può rompersi o deteriorarsi, smettendo di funzionare correttamente. Se accade, è bene cambiarlo con uno nuovo in questo modo:

  1. svita il soffione con le mani in senso orario oppure aiutati con una chiave a pappagallo e un panno da avvolgere intorno all’estremità del braccio a cui è collegato per evitare di graffiarla o peggio di danneggiarla;
  2. prendi il nuovo soffione, appoggialo alla filettatura e avvitalo ruotandolo stavolta in senso antiorario fino a quando non si sarà perfettamente fissato.

Semplice, no?

Soffioni doccia e doccette: a ciascuno il suo

In commercio ci sono moltissime tipologie di soffioni doccia a tua disposizione, si va da quelli più scenografici a quelli più semplici, pratici e minimalisti. L’importante, quando decidi di procedere all’acquisto, è basarti sempre su un buon rapporto qualità/prezzo, in quanto un prodotto performante e dalle ottime caratteristiche, ti garantirà il giusto comfort e avrà anche una maggiore durata.

Manopole doccia tonde

Vuoi sostituire la manopola doccia con una più funzionale e di design? Ti presentiamo alcuni dei modelli più richiesti, ma puoi consultare tutti i prodotti delle migliori marche sulla nostra sezione dedicata alle manopole doccia.

Doccetta tonda

Hansgrohe RAINFINITY doccetta 130

Doccette

Pratiche ed eleganti, le doccette stanno diventando un elemento essenziale dei bagni moderni. Ti presentiamo alcuni dei modelli più richiesti, ma puoi consultare tutti i prodotti delle migliori marche sulla nostra sezione dedicata alle doccette.

Set doccia con supporto a parete fisso

Grohe Sena Set Doccia Stick, Con Supporto a Parete Fisso

Aste doccia

Vuoi sostituire tutta l'asta doccia con una moderna dotata di manopola funzionale e di design? Scopri i modelli più richiesti su Tavolla.com oppure consulta la sezione dedicata ai set doccia con asta.

Set doccia

Hansgrohe RAINDANCE SELECT S set doccia

Colonne doccia con soffione e doccetta

Rinnova il tuo bagno con una colonna doccia completa di soffione e doccetta: comfort e praticità in un unico prodotto, scopri subito la selezione dei set completi più richiesti su Tavolla.com o consulta la nostra sezione dedicata alle colonne doccia.

Asta doccia e doccetta

Ideal Standard IDEALRAIN EVO asta doccia Round da 90 cm e doccetta

Soffioni doccia: un tocco di raffinatezza

Se stai cercando un nuovo soffione effetto pioggia, qui di seguito trovi una serie di proposte interessanti e di design da valutare in base alla grandezza del tuo box doccia e allo stile del tuo bagno.

Soffioni doccia quadrati

Le linee squadrate sono un must per i bagni moderni, aggiungi un tocco di eleganza con un soffione quadrato. Ti presentiamo i modelli più richiesti su Tavolla.com.

Soffione doccia moderno

Grohe Euphoria Cube Soffione Doccia Moderno

Soffioni doccia tondi

Un classico che non passa mai di moda, il soffione tondo è sempre protagonista di docce pratiche e funzionali. Scopri subito i modelli più richiesti su Tavolla.com.

Soffione con diffusore

Bossini APICE soffione con diffusore

 

Il soffione doccia o la doccetta sono elementi distintivi per un bagno, per cui poni molta attenzione a quale acquisti e cerca di scegliere sempre prodotti che uniscano il comfort di utilizzo alla bellezza estetica.

Ti potrebbe interessare anche: