Esistono differenti tipologie di porte per il box doccia. Scopri qual è quella più adatta al tuo bagno.
I box doccia si distinguono per molte caratteristiche, una delle più importanti è l'apertura della zona doccia. La scelta della corretta modalità di apertura del box doccia risponde a precise esigenze di praticità: se disponi di un bagno ampio, potrai scegliere potenzialmente qualsiasi tipologia, ma se il tuo bagno è piccolo, ad esempio, dovrai ricorrere a stratagemmi che ti consentono di usufruire comodamente della doccia, al tempo stesso recuperando un po' di spazio.
Vediamo insieme le più comuni tipologie di apertura per la doccia e a quali situazioni si adattano.
Apertura box doccia scorrevole
Questo modello di porta è ideale per chi dispone di spazi limitato in bagno.
La presenza di binari di scorrimento rende perfette le installazioni di box doccia a filo pavimento.
Non disponibile Non disponibile
Ideal Standard KUBO PSC Porta doccia con apertura scorrevole laterale, in vetro trasparente e profili finitura brill lucido T7329EO
1.694,58 €
Inda Trendy Design porta scorrevole sinistra per nicchia, finitura cromo B4430 S AN 01
1.140,70 €
Box doccia: apertura a battente
L'apertura a battente è una soluzione moderna e di design, l'anta è semplice da pulire ed è immediata l'entrata nel box doccia.
L'apertura della porta può essere verso l'interno o verso l'esterno, le dimensioni del bagno devono essere sufficientemente grandi considerando anche l'ingombro delle ante una volta aperte.
Non disponibile
Inda Azure porta a battente destra per nicchia B9701 D AN 01
1.431,06 €
Apertura porta a soffietto
Questo sistema di apertura per il box doccia è chiamato anche a libro, ed è adatto a bagni di dimensioni piccole.
Le porte sono pieghevoli e non occupano molto spazio durante l'apertura.