Il doppio lavabo in bagno è una scelta di design lussuosa. I dubbi che insorgono però sono diversi: quanto spazio serve? Come posizionare i lavandini? Abbiamo la risposta a tutte le tue domande, scopri con noi come e perché scegliere il doppio lavabo.
Il bagno di casa sta diventando uno spazio per concedersi del relax e abbandonarsi al lusso delle comodità. Ristrutturando il bagno vorrai sicuramente dar vita a un ambiente il più confortevole possibile e per farlo puoi emulare le stanze da bagno dei migliori hotel a cinque stelle.
Una caratteristica delle stanze dei grandi hotel è la presenza di due lavabi in bagno. Qualunque sia la tipologia di lavabo, da appoggio, incassato o freestanding, sia il comfort che l'aspetto estetico sono messi in primo piano per soddisfare le tue esigenze.
Per scoprire cosa rende particolare il doppio lavandino e capire qual è la soluzione migliore per il tuo bagno continua a leggere il nostro articolo.
Vantaggi del doppio lavabo in bagno
I lati positivi di una bagno con doppio lavandino sono molteplici e ti faranno desiderare di adottare questa soluzione anche per casa tua.
Il primo pro riguarda la funzionalità e la velocità. Quante volte la mattina ti sarà capitato di dover aspettare che il bagno si liberi per sistemarti barba, trucco o capelli? Con due lavabi ti sarà possibile condividere lo spazio e ottimizzare i tempi sopratutto di mattina, quando sei di fretta.
Questo sistema è perfetto non solo per le coppie ma anche per le famiglie numerose; se hai figli piccoli potrai dedicare un lavandino ai prodotti per bambini e tenerli lontani da trucchi, dopobarba o oggetti pericolosi.
Infine, contrariamente a quello che si pensa, il doppio lavabo è un'opzione adatta anche a bagni piccoli. È necessario disporre di almeno 120 cm per posizionare due lavandini, ma nel caso di abitazioni con poco spazio o senza il secondo bagno di servizio, una soluzione doppia ti risparmierà tempo e spazio preziosi.
Due lavandini nel bagno di casa: gli svantaggi
Ovviamente se ci sono degli aspetti positivi ci sono, per forza, alcuni aspetti negativi.
Nel caso di bagni molto piccoli installare due lavandini potrebbe essere complicato e si porterebbe via troppo spazio per riporre i prodotti da bagno. Inoltre due lavandini nella stessa stanza potrebbero dar l'idea di mancanza di privacy, ma questo aspetto è strettamente personale.
Un altro aspetto da non sottovalutare sono i costi: se raddoppiano i lavabi, raddoppia la rubinetteria e di conseguenza i prezzi dei materiali. È quindi necessario riflettere bene sulle proprie esigenze e possibilità.
Idee e consigli di stile: quali lavabi scegliere?
Sei rimasto incuriosito dal bagno con doppio lavabo? Per te abbiamo pensato a una piccola guida alla scelta dei lavandini migliori per il tuo bagno.
Lavandino a incasso o da appoggio
Il primo dubbio che può sorgerti è se scegliere un lavandino incassato o da appoggio.
Ovviamente la scelta dipende dai tuoi gusti, però nel caso di spazi ridotti la soluzione a incasso permette di sfruttare la maggior parte dello spazio e recuperare centimetri vitali per posare i tuoi prodotti bagno.
Il lavabo da appoggio è una scelta decisamente più di design che ti permette di sbizzarrirti con forme e colori, ma l'ingombro sarà sempre maggiore, quindi prendi molto bene le misure del bagno prima di fare una scelta!

Ideal Standard CONNECT AIR lavabo top 120 cm, con doppio bacino, monoforo per doppia rubinetteria, con troppopieno, colore bianco E027301
Circa 1-3 settimane

Ideal Standard STRADA II lavabo quadrato da appoggio 40 cm, con troppopieno, colore bianco T296301
Disponibilità immediata

Duravit LUV bacinella da appoggio soprapiano 60 cm,con rettifica, senza troppopieno, colore bianco 0379600000
Disponibilità immediata
Mobile singolo o doppio
Dopo aver deciso la natura delle ceramiche non ti resta che decidere se collegarle tramite un unico mobile o tenerle completamente separate.
Un mobile sottolavabo unico permette di ospitare due lavandini creando anche uno spazio intermedio dove riporre asciugamani, porta sapone, porta spazzolini e molto altro.
Scegliere due mobili divisi, invece, ti permette di avere uno spazio unicamente personale garantendoti maggiore privacy e autonomia. L'unico lato negativo è che la spesa potrebbe essere maggiore anche per la necessità di comprare due specchi separati, uno per ogni lavabo.

Ideal Standard CONNECT AIR mobile sottolavabo 120 cm con 2 cassetti e 2 vani a giorno, finitura bianco lucido (esterno) e bianco matt (interno) E0829B2
Circa 3-5 settimane

Duravit HAPPY D.2 PLUS base sottolavabo sospesa per consolle 160 cm, 4 cassetti, cassetto superiore con scasso per il sifone e coprisifone, colore bianco Nordic finitura opaco HP4974B3939
Circa 1-3 settimane

Geberit CITTERIO mobile sottolavabo sospeso 60 cm, corpo finitura rovere marrone fumè e cassetti colore nero/vetro lucido 500.556.JJ.1
Circa 1-3 settimane
Soluzioni freestanding
Appassionato di design? Allora non puoi rinunciare a un modernissimo lavandino freestanding.
I lavandini a pavimento sono una novità audace che non tutt i hanno il coraggio di acquistare. Esistono diversi modelli sul mercato, dai più classici ai più peculiari, ma sicuramente sono un pezzo unico che poche persone vantano di possedere.
I lavabi a pavimento sono consigliati sicuramente per chi ha molto spazio a disposizione e vuole riempirlo non solo con dei classici mobili ma con delle vere e proprie opere d'arte.

Kaldewei MEISTERSTÜCK EMERSO lavabo a colonna da centro stanza L.52 P.42 cm, colore bianco alpino 904806023001
Non disponibile

Flaminia MONOROLL lavabo a colonna 44 cm a parete, senza troppopieno, colore bianco finitura lucido MR44P
Circa 1-3 settimane
Ora che sai quello che vuoi per il bagno fai la tua scelta visitando la sezione dedicata ai lavabi bagno su Tavolla.com