Ausili bagno per disabili e anziani, modelli e prezzi
Un trauma fisico, una malattia o più semplicemente l’avanzare dell’età non permettono più di svolgere alcune attività in maniera autonoma come prima. Gli ausili per il bagno per persone disabili e anziani aiutano proprio a svolgere le azioni più semplici e quotidiane che possono rivelarsi difficoltose, come fare la doccia o lavarsi le mani. Attraverso semplici accortezze o sofisticate attrezzature, gli ausili hanno quindi il compito di garantire la massima sicurezza e di facilitare la massima autonomia possibile, consentendo alle persone che presentano disabilità motorie di compiere un gesto che non potrebbero fare autonomamente.
Sono tante le difficoltà quotidiane, all’interno della propria abitazione, che si trovano a dover affrontare le persone anziane e quelle colpite da disabilità, per questo esistono attrezzi creati apposta per rendere le persone autosufficienti:
- lavabi: caratterizzati da forme arrotondate e appoggiagomiti
- bidet: più alti rispetto ai sanitari normali
- vasi wc: installazione più alta da terra, spesso accompagnati da un sedile rialzato
- sedili per wc: facilitano i movimenti di rialzo dal vaso
- maniglioni: per l'utilizzo del bagno in totale sicurezza, disponibili di vari tipi e dimensioni
- rubinetteria: permettono di regolare l’acqua con facilità
Molti sono i marchi importanti e affidabili che offrono sicurezza, comfort e maggiore praticità per persone anziane e disabili: Blutech, Bocchi, Ceramica Dolomite, Flaminia, Ideal Standard e Inda. Tutti i prodotti per disabili in offerta su Tavolla.com sono conformi alle Normative europee. Se hai bisogno di consigli, leggi la nostra guida alla progettazione di un bagno per disabili.