Caldaia a condensazione Basamento / A terra Immergas Magis 3.025499, a Metano, per Riscaldamento e acqua calda, da Interno, kW potenza 23.6, 19.9 l/m di acqua calda prodotta, 220 l capacità di accumulo, classe energetica R B, classe energetica ACS B, A condensazione, 88 cm lunghezza, 65 cm larghezza, 197 cm altezza
Risparmio
Classe energetica elevata: è l’ideale per ottenere classi energetiche molto elevate in nuove costruzioni residenziali, aumentandone il valore.
Sfrutta più del 50% di energie rinnovabili: completa di circuito solare integrato, in abbinamento a collettori solari contribuisce al fabbisogno energetico per la produzione di acqua calda sanitaria.
Sgravi fiscali: utilizzata solo come caldaia a condensazione, può usufruire delle detrazioni fiscali in vigore.
Conto Termico 2.0: utilizzata come sistema ibrido in abbinamento a pompa di calore, può usufruire dell’agevolazione prevista dal nuovo Conto Termico 2.0.
Bassi consumi elettrici: il sistema di gestione elettronico e i circolatori a basso consumo energetico di serie, garantiscono il massimo risparmio.
Comfort
Caldo e freddo sono di serie: predisposta per essere abbinata a pompe di calore e solare termico, riscalda, raffresca e produce acqua calda sanitaria garantendo sempre il massimo comfort.
Elevata produzione di acqua calda: il bollitore combinato da 220 litri, in acciaio inox, sfrutta l’energia prodotta dal solare termico e dalla pompa di calore, oltre che dalla caldaia. Un vero e proprio serbatoio in grado di offrire tutto il calore e l’acqua calda sanitaria per il massimo comfort dell’abitazione.
Alti rendimenti stagionali: l’elettronica intelligente seleziona la tecnologia più performante in ogni condizione climatica massimizzando i rendimenti in tutte le stagioni.
Termoregolatori: di serie. Migliora il comfort e aumenta il risparmio energetico.
Compatibilità ambientale
Tecnologia eco-compatibile: rispetta le Direttive Europee ErP e ELD, consente di raggiungere classi di efficienza energetica elevate nel riscaldamento e nella produzione di acqua calda.
Energie rinnovabili: Abbinata alle pompe di calore può inoltre sfruttare l’energia elettrica ottenuta dall’impianto fotovoltaico, riducendo ulteriormente i consumi elettrici e le emissioni nocive.
Installazione
Grande flessibilità d’installazione: consente di realizzare impianti fino a 3 zone (due zone di serie e una optional).