I termosifoni del bagno vengono spesso trascurati nelle operazioni di pulizia quando invece è importante mantenerli igienizzati. Nell'articolo ti spieghiamo come farlo in modo efficace.
Il bagno, la stanza più intima e frequentata di una casa, può essere un ricettacolo di germi e batteri e per questo motivo va mantenuto sempre igienizzato. Tuttavia c’è un elemento che viene spesso e volentieri trascurato nelle operazioni di pulizia ed è il termoarredo.
Questo elemento scalda la stanza durante l’inverno creando un ambiente gradevole in cui stare. Trascurarlo e lasciare che la polvere si accumuli nei suoi interstizi insieme allo sporco significa contaminare la stanza e impedire al termoarredo di funzionare regolarmente, inficiando le sue performance. Qui di seguito trovi i nostri consigli per farlo tornare splendente e lucido come in origine.
Ogni quanto pulire il termosifone del bagno?
Il termosifone del bagno va pulito con una cadenza regolare per evitare l’accumulo di sporco e polvere. La frequenza corretta è una volta alla settimana.
In che modo bisogna procedere all’operazione di pulizia?
La procedura per pulire il termoarredo del bagno prevede innanzitutto di farlo quando è spento sia per una questione di sicurezza che di praticità. Se è elettrico, stacca la spina.
Una volta fatto, prendi un panno in microfibra asciutto per rimuovere la polvere accumulata. Subito dopo, riempi una bacinella con acqua e sapone neutro. La soluzione ottenuta dovrà essere passata su tutte le parti del termosifone del bagno, anche in quelle posteriori.
Con un’altra pezza del medesimo materiale, asciuga e lucida la superficie, assicurandoti di eliminare tutti gli aloni. In tal modo il termoarredo tornerà a essere brillante!
Come pulire i termoarredi cromati?
Se nel tuo bagno hai un termoarredo cromato dovrai prestare attenzione a non fargli perdere la sua brillantezza e lucentezza. Prima di procedere all’operazione di pulizia assicurati sempre che sia spento e freddo.
Prendi quindi un panno in microfibra ed elimina la polvere. Puoi anche ricorrere a una spazzola a setole morbide, molto utile per intervenire al meglio negli spazi vuoti.
Una volta finito, prendi un detergente neutro e versalo in una bacinella insieme all’acqua. Un rimedio naturale ottimo, che ti permette di pulire e lucidare in modo efficace il termosifone del bagno eliminando tutti i residui di calcare, è utilizzare una soluzione di acqua e aceto nella proporzione di 50:50.
Quando avrai passato il prodotto su tutte le zone, asciuga la superficie con un panno in microfibra attraverso movimenti circolari per togliere ogni alone e restituire al termoarredo la sua lucentezza.

Irsap ARES scaldasalviette, 34 tubi, 3 intervalli, H.172 L.53 P.3 cm, colore bianco standard finitura lucido Cod.01 EIG053B01IR01NNN01
Disponibilità immediata

Deltacalor ELECTRO scaldasalviette H.99,2 L.50 cm, colore bianco BAEP092050TB
Disponibilità immediata

Irsap QUADRE' ELETTRICO scaldasalviette 18 tubi, 1 intervallo, H.87,2 L.53 P.4,2 cm, con controllo elettronico, colore bianco standard finitura lucido QSS053H01IR01NNN01
Disponibilità immediata

Deltacalor FLAG ELECTRIC scaldasalviette H.121,8 L.50 cm, colore bianco FAD2114050TB
Disponibilità immediata
Tieni presente che per pulire con efficacia i termoarredi senza danneggiarli, non devi utilizzare prodotti acidi e materiali abrasivi. Infatti, l’impiego di prodotti chimici aggressivi può comportare la formazione di ruggine e corrodere il termosifone.