State costruendo una nuova abitazione oppure siete in fase di ristrutturazione?
Su Tavolla.com è possibile usufruire dell’IVA ridotta al 4% o 10% per l'acquisto di beni "finiti"
Per favorire ulteriormente la riqualificazione del patrimonio immobiliare, l'agenzia delle entrate, ha ridotto l'IVA da pagare su beni "finiti" e servizi. In particolare per l'acquisto dei "beni FINITI" si pagherà un'aliquota IVA diversa in base alle opere che state eseguendo:
IVA 22% - Opere di edilizia libera, Opere interne, Manutenzione ordinaria e Manutenzione straordinaria
IVA 10% - Restauro, Risanamento Conservativo e Ristrutturazione
IVA 4% - Nuova Costruzione, Costruzione Prima Casa o Ampliamento
IVA 4% - Agevolazioni per Disabili (solo per l'acquisto prodotti e mezzi di ausilio)
Scopri l'elenco completo dei beni finiti con IVA ridotta al 4% e al 10%
IVA 22% - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA o ORDINARIA, OPERE DI EDILIZIA LIBERA e OPERE INTERNE
L'acquisto dei soli "beni finiti" per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, Opere di edilizia libera e Opere interne NON sono soggetti ad agevolazione IVA. Tutti i prodotti vanno acquistati con IVA ordinaria al 22%. Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina dedicata.
IVA 10% - RESTAURO, RISANAMENTO CONSERVATIVO e RISTRUTTURAZIONE
Sono soggetti all’aliquota ridotta sia che siano acquistati senza posa in opera o con posa in opera:
- acquisti effettuati per la costruzione di edifici assimilati ai fabbricati Tupini, acquisti per la costruzione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria (voce 127-terdecies, parte III, tabella A Dpr 633/72)
- acquisti per ristrutturazioni – restauro e risanamento conservativo (voce 127-sexies e terdecies, parte III, Tabella A, Dpr 633/72)
- acquisto e installazione di climatizzatori
Per Ristrutturazioni ai fini IVA si intendono solo quelle corrispondenti alle definizioni dell’art.31 legge 457/78 lettere c), d)
- IVA al 10% sui beni finiti come ad esempio: cabine docce e vasche, cassette di scarico per il wc, sanitari, rubinetterie e raccordi.
- IVA al 22% sugli altri beni come pavimenti e rivestimenti, collanti, accessori bagno e mobili (per i mobili c'è la possibilità di recupero IRPEF)
Per approfondimenti sugli interventi a cui è possibile applicare l'IVA ridotta 10%, visita la nostra pagina dedicata.
Per maggiori informazioni sui requisiti richiesti e sulle modalità di pagamento per usufruire dell’IVA agevolata al 10%, visita la nostra pagina dedicata.
IVA 4% - NUOVA COSTRUZIONE, COSTRUZIONE PRIMA CASA O AMPLIAMENTO
Acquisti di beni utilizzati per la costruzione di edifici non di lusso di cui alla legge Tupini anche effettuati da costruttori e non costruttori (cioè anche in economia).
Acquisti per la costruzione di fabbricati rurali a destinazione abitativa (voce 24, parte II, tabella DPR 633/72).
- IVA al 4% sui beni finiti come ad esempio: cabine docce e vasche, cassette di scarico per il wc, sanitari, rubinetterie e raccordi.
- IVA al 22% sugli altri beni come: pavimenti e rivestimenti, collanti, accessori bagno e mobili (per i mobili c'è la possibilità di recupero IRPEF, vedi Bonus Mobili)
Per approfondimenti sugli interventi a cui è possibile applicare l'IVA ridotta 4%, visita la nostra pagina dedicata.
Per maggiori informazioni sui requisiti richiesti e sulle modalità di pagamento per usufruire dell’IVA agevolata al 4%, visita la nostra pagina dedicata.
IVA 4% - Agevolazioni per disabili
Sono previste anche agevolazioni di IVA al 4% per le persone disabili che acquistano prodotti e mezzi di ausilio, sotto prescrizione medico-specialistica della ASL, a condizione che il prodotto sia necessario per migliorare o garantire l' autonomia personale.
Per approfondimenti sugli interventi a cui è possibile applicare l'IVA ridotta 4% per ausili destinati a persone con disabilità, visita la nostra pagina dedicata.
L’elaborazione del testo è stata realizzata a fini informativi e divulgativi e non può comportare specifiche responsabilità per eventuali involontari errori o inesattezze.