Se devi ristrutturare il bagno e inserire un box doccia, conoscere le misure standard dei piatti doccia ti aiuterà a fare la scelta migliore per il tuo bagno.
Se stai pensando di ristrutturare il tuo bagno in toto o semplicemente di disfarti della vasca per una questione di comodità e di ottimizzazione dello spazio, probabilmente ti starai chiedendo qual è la dimensione giusta per il piatto doccia.
Premettendo che la grandezza dipende in primis da quella dell’ambiente a tua disposizione, devi anche tenere conto del tipo di arredo presente o che acquisterai, se si tratta di un bagno costruito parecchi anni fa o di recente costruzione e infine quali sono le tue esigenze primarie. Ad esempio se in famiglia ci sono persone con problemi di deambulazione, l’accesso al box doccia dovrà essere agevole e non richiedere alcun tipo di sforzo, come salire su un mini gradino o fare attenzione a una rientranza.
Per aiutarti nella scelta, ti spiegheremo quali sono le dimensioni dei diversi tipi di piatti doccia, per quali bagni sono consigliati e di quali materiali possono essere fatti.
Piatti doccia: misure e forme per ogni esigenza
I piatti doccia possono essere quadrati, angolari e rettangolari. Ognuno di essi ha una propria altezza e larghezza. Vediamo nel dettaglio questi aspetti.
Piatti doccia quadrati
I piatti doccia quadrati sono quelli tradizionali e si trovano con maggior frequenza nei bagni dalla vocazione classica e con poco spazio a disposizione. Ovviamente più il bagno è di dimensioni ridotte, più piccolo sarà il piatto doccia e di conseguenza tutto il box.
Le dimensioni di questa tipologia sono:
- 65x65
- 70x70
- 75x75
- 80x80
- 90x90
Piatti doccia rettangolari
I piatti doccia rettangolari si sono affermati soprattutto negli ultimi anni e risultano tra i più apprezzati soprattutto quando vengono scelti a filo pavimento, eliminando ogni genere di rialzo per diventare un continuum con il pavimento. Sono perfetti per i bagni dall’anima moderna e che hanno una metratura di tutto rispetto.
Le dimensioni dei piatti doccia rettangolari sono:
- 70x90
- 70x100
- 70x120
- 80x100
- 80x120
Piatto doccia angolare
Il piatto doccia angolare può avere una forma semicircolare o squadrata. Di solito un lato poggia contro la parete. Tale tipologia è perfetta per gli ambienti di piccole dimensioni, in quanto consente di sfruttare al meglio il perimetro, come nel caso di un secondo bagno.
Le dimensioni dei piatti doccia angolari sono:
- 80x80 con un raggio di 55 cm
- 90x90 con un raggio di 55 cm
- 70x90 con un raggio di 38 cm
Una volta che avrai scelto il piatto doccia migliore per te e la tua famiglia, potrai passare al secondo step e decidere la tipologia di box da utilizzare. Anche in questo caso dovrai tenere presente praticità e stile per dar vita a un bagno moderno con doccia funzionale e pieno di stile.